• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
Via Francesco Melzi d’Eril 2, Milano
Chiosco 0233601113
Cel 3886324663
WhatsApp
Le Fioraie

Le Fioraie

Il tuo fiorista a Milano centro in zona Sempione

  • Home
  • Servizi
    • Il Chiosco
    • Matrimoni
    • Flower Designer
    • Manutenzione Terrazzi
    • Convenzioni Aziendali
    • Consegne a Domicilio
  • Recensioni
  • Blog
  • Gallery
  • Shop
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
    • Il Chiosco
    • Matrimoni
    • Flower Designer
    • Manutenzione terrazzi
    • Convenzioni
    • Consegne a domicilio
  • Recensioni
  • Blog
  • Gallery
  • Shop
  • Contatti

Contatti Veloci

Tel. Chiosco
Cellulare
WhatsApp
Mappa
Le fioraie Milano

Il Ciclamino

Home - Fiori e Piante - Il Ciclamino

20 Ottobre 2020 by Le Fioraie
Piante di ciclamino in vendita da Le fioraie, fiorista a Milano centro

Una delle specie più belle per decorare le nostre case da ottobre alla fine di maggio.

La parola CICLAMINO deriva dalla parola greca KYKLOS ovvero “cerchio” riferito al fatto che la radice tuberosa è rotonda.

Il ciclamino è una piante bassa con molte foglie e fiori che rinascono ogni stagione autunno-inverno.

Di ciclamino se ne possono contare diverse specie, almeno 20/30 ma in Italia solo 3 sono presenti allo stato spontaneo di cui una la possiamo trovarla sulle nostre Alpi.

La specie per decorarie le nostre case si chiama CYCLAMEN PERSICUM, originaria dell’Asia minore, con fiori grandi e coloratissimi… i colori dei ciclamini variano e partendo dal classico color ciclamino, possiamo arrivare a tutte le tonalità dei rosa e dei fucsia, degli screziati e per concludere i colori del rosso e del bianco.

Il ciclamino è una pianta facile da coltivare ed è molto generosa perché ci dona i suoi meravigliosi fiori da ottobre alla fine di maggio (se posizionato all’ombra).

Può essere coltivato in vaso o in piena terra, ama gli ambienti freschi e umidi ma deve essere riparato dal sole caldo (soprattutto quello estivo). Anche se ama l’umido, il ciclamino, ha il bulbo molto sensibile al terriccio fradicio, perciò si consiglia di annaffiarlo posando due dita d’acqua nel suo sottovaso per poi togliere quella in eccesso dopo una mezzoretta circa.

Importante, inoltre, per la cura delle nostre piante di ciclamino è quella di togliere sempre le foglie e i fiori brutti, in modo tale che non marciscano.

Categoria: Fiori e Piante

I nostri servizi

Recensioni

Gallery

Fiorista consegna a domicilio Milano

Fiorista consegne a domicilio Milano

Fiorista manutenzione terrazzi Milano

Manutenzione terrazzi Milano

Convenzioni fiorista a Milano per attività commerciali e aziende

Convenzioni per attività commerciali e aziende

Flower designer a Milano

Flower Designer Milano

Fiorista per matrimonio a Milano

Fiorista per Matrimonio Milano

Fiorista Milano centro

Fiorista Milano Centro

Info Le Fioraie

Post successivo:Le Orchidee Phalenopsis: 7 punti per mantenerle perfette in casaOrchidea i segreti per mantenerla al meglio

Fai il tuo ordine da casa!

Chiamaci e confezioneremo insieme un bellissimo regalo floreale per te o per i tuoi cari. Puoi pagare con:

Bancomat, Carta di credito, PayPal, Bonifico bancario e Satispay

Visita il nostro Shop
pagamento Satispay

Le Fioraie

Tel. 0233601113
Cel. 3886324663
WhatsApp
E-Mail

Orari

Martedì – Sabato
7:30 – 20:00

Domenica
8:00 – 13:00

Lunedì chiuso

Dove siamo

Indicazioni Stradali

Link utili

  • Home
  • Servizi
  • Blog
  • Gallery
  • Contatti
  • Sitemap
  • Facebook
  • Instagram
  • Google

Copyright © 2023 · Le Fioraie Lina e Stefania S.n.c. di Leuci Pietro e C.
P. Iva 06340950960
Tutti i diritti sono riservati.
Privacy Policy
Powered by InPrimis
Questo sito fa parte del circuito di visibilità online per le piccole imprese InPrimis
Se hai un’attività scopri come aderire al servizio.

Torna su